1
Ho fatto una ricerca, non non risulta che ufficialmente la NSA dipenda dalla
CIA, per la sua attività ha un rapporto costante (di convivenza si potrebbe
dire) con il Dipertimento della Difesa U.S.A. Altro discorso organismi più o
meno pubblici che coordinano le attività dei vari servizi U.S.A. (quasi una
sorta di "governo ombra").
I rapporti tra servizi U.S.A. nascono durante la seconda guerra mondiale nel
1942. Inizialmente erano i servizi della marina. c'erano stati parecchi
affondamenti di navi da parte di sommergibili tedeschi, i famosi u boat, e si
temevano sabotaggi nei porti.
Per questi motivi ricorsero alla mafia attraverso il boss dei bos che era in
carcere Lucki Luciano.
Successivamente la mafia e servizi U.S.A. cooperarono per lo sbarco in Sicilia.
Dopo la guerra Lucki Luciano uscì dal carcere e visse in Italia.
2
Un'inchiesta del Wall Street Journal ha fatto emergere come le attività del
NSA siano ormai estese anche al territorio e a cittadini americani. Si tratta ci
compiti che per legge spettano all'FBI. Dal quartiere generale del NSA di Fort
Meade (Maryland) dove lavorano 40.000 dipendenti con un budget ritenuto
nell'ordine del miliardo annuo, l'agenzia è in grado di ottenrere copie di dati
attinte da snodui chiave. E' il caso dei sodietti transactional, gli estremi dei
movimenti bancari. La NSA può tenere sotto controllo il mittente, il
destinatario e il soggetto delle email che passano attraverso server USA. Dopo
l'11 settembre negli U.S.A. tutto (email, sms, siti internet, cellulari, carte
di credito, bonifici bancari, dati per acquisto di biglietti aerei) finisce nei
cervelloni segreti della NSA. Senza che gli "stati" occidentali abbiano nulla da
ridire. Anzi, sono spesso avvenute indagini su viaggi di lavoro di carabinieri
dei Ros e ufficiali Digos sia a Guantanamo che in altre carceri Usa, dove
peraltro arrivano normalmente le chiamate telefoniche di Nessunotocchicaino.
Negli USA si è realizzato l'incubo di 1984. E lì che c'è il grande fratello.