16-10-2007
Questa mattina la
procura di Potenza, su decreto del P.M.
Basentini, ha effettuato decine di
perquisizioni ai danni di
alcuni nostri aderenti e simpatizzanti,
nonché ai danni di
6 sedi del sindacato Slai Cobas per il
sindacato di classe.
Complessivamente risultano perquisite
le case di 27 persone.
Basta leggere il mandato di
perquisizione per rendersi conto
di quanto sia ridicola e grave questa
operazione:
- ridicola, perché su 9 pagine del
mandato le prime 4
rigurdano i nomi dei compagni
perquisiti, le ultime 4 gli
ariticoli e le norme di legge (art. 270
e 272), solo una
quindi rigurda le ragioni della
perquisizione (ovvero, un
non ben chiarito attentato registrato
dalle forze
dell'ordine di Potenza alcuni anni fa)
- grave perché colpisce vittime di
tortura tecnologica che
quotidianamente si trovano a combattere
contro aggressioni
fisiche e psicologiche, perché colpisce
27 compagni,
lavoratori e sindacalisti
autorganizzati nello Slai Cobas
per il sindacato di classe, guarda caso
alla vigilia del
Convegno Nazionale sulla sicurezza sul
lavoro previsto per
il 26 Ottobre a Roma.
Grave l'accanimento contro
l'Associazione Vittime armi
elettroniche-mentali, che vede alcuni
sui aderenti
perquisiti, anche se non indagati. E'
il caso di Maurizio
Bassetti, noto per essere colui che ha
fatto esplodere lo
scandalo di Montecitorio dei palazzi
fatiscenti comprati a
prezzi esorbitanti; lo Stato
probabilmente non soddisfatto
delle torture che da anni gli infligge
ha deciso di dargli
un'ulteriore lezione. L'accanimento
contro l'AVae-m ha
portato la polizia di regime anche a
casa di Paolo Dorigo,
il quale è stato per anni in galera da
innocente, dove ha
subito gravi torture documentabili;
ricordiamo che Dorigo
era libero solo da pochi giorni quando
si verificò il non
precisato attentato su cui indaga il PM
Basentini di
Potenza.
Le vittime, gli amici, i simpatizzanti
e i compagni
perquisiti si trovano ancora negli
uffici della Procura.
Appena usciranno ci daranno ulteriori
notizie da divulgare.
Associazione Vittime armi
elettroniche-mentali
primo aggiornamento: 16 Ottobre 2007,
ore 13.03