In Francia la Scientology
finisce alla sbarra: sarà sottoposta a processo per "truffa organizzata".
Le accuse nascono dalla denuncia di una donna che sostiene di aver pagato più di
200.000 franchi (era il 1998, attualmente sarebbe una cifra pari a 30.000 €)
per lezioni, libri, farmaci e "elettrometro" uno strumento che
servirebbe a
valutare lo stato mentale di una persona.
La denuncia sarà esaminata da un tribunale di Parigi, insieme a quella presentata
dall'associazione farmaceutica francese. Questo perchè 7 adepti dell'organizzazione,
fra i quali Alain Rosemberg, il direttore di Scientology Francia, sono accusati
di "esercizio illecito della professione farmaceutica".Sapendo che il
CCDU è una emanazione di Scientology, c'è da diffidare in quanto tutta puzza di
truffa. Spillare soldi, ma non solo, con una campagna contro gli effetti
nefasti della psichiatria c'è un sicuramente un tentativo di reclutamento.
Teniamo conto che Scientology opera anche come un servizio segreto, infatti i membri
che fanno parte della setta debbono prima di tutto la fedeltà a quello che
ritengono essere una chiesa, e se lavorano in settori particolari c'è da
immaginare il flusso di informazioni di denaro e altro...
Marco
Fonte: City 09 settembre 2008